I Corsi

Aree musicali e Indirizzi
Il progetto prevede tre Aree principali :
- Formativa
- Professionale
- Amatoriale ( corso libero o di supporto )
All’interno di ciascuna area si potranno scegliere tre Indirizzi :
- Orchestrale – Grandi Insiemi (bandistico, marching band, big band….)
- Cameristico – Gruppi (duo, trio, quartetto, quintetto, piccoli esemble, gruppi jazz, rock……)
- Solitico (solo per l’indirizzo professionale)
La Scuola di Musica Piergiorgio Riva di Besana in Brianza fornisce anche percorsi tecnico-musicali in preparazione alle varie certificazioni e ammissioni in Conservatorio.
L’Architettura Didattica
Ad eccezione dell’Area Amatoriale, che non prevede esami ed un preciso ciclo temporale, l’Area Formativa contempla un iter di studio suddiviso in tre Livelli.
Età minima di accesso : circa 7/8 anni (l’età per la frequenza ai corsi è soggetta alla tipologia dello strumento scelto)
1° Livello – Primo Biennio
Strumento – Durata della lezione (da 30 a 60 minuti) concordata con il docente
Musicalità e coralità – Possibilità di frequentare dai 6 anni.
Teoria musicale – Dai 9 anni – Durata della lezione 45 minuti
Al termine di questo percorso, o eventualmente su segnalazione dell’insegnante, l’allievo è tenuto a sostenere un esame nel quale viene verificato il grado di competenze raggiunto.
A compimento di tale livello l’allievo verrà invitato a far parte della Formazione “Banda Giovanile”.
2° Livello – Secondo Biennio
Strumento – Durata della lezione (da 30 a 60 minuti) concordata con il docente
Teoria musicale – Dai 9 anni – Durata della lezione 60 minuti
Al termine di questo percorso, o eventualmente su segnalazione dell’insegnante, l’allievo è tenuto a sostenere un esame nel quale viene verificato il grado di competenze raggiunto
3° Livello – Biennio Finale
Strumento – Durata delle lezioni 45 o 60 minuti individuale
Teoria musicale – Durata della lezione 60 minuti
Al termine di questo percorso, o eventualmente su segnalazione dell’insegnante, l’allievo è tenuto a sostenere un esame finale nel quale viene verificato il grado di competenze raggiunto a compimento del percorso di studi.
Superato tale livello l’allievo verrà invitato a far parte della Formazione “Banda Senior” o “Secutores”.
Alla fine del percorso di studi presentato, c’è la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento/approfondimento.
La Scuola propone anche:
– Corso di Propedeutica musicale e strumentale:
Bambini di 4 e 5 anni (45 minuti settimanale)
Bambini di 6/7 anni (45 minuti settimanale
– Coro di Voci Bianche:
Bambini dai 6 anni (45 minuti settimanale)
– Coro Polifonico:
Per adulti (90 minuti settimanale)
Borse di Studio
Sono disponibili n. 20 borse di studio per i ragazzi di 5a elementare dei plessi di Besana e Villa Raverio che hanno frequentato il corso di strumenti musicali.